Chiara Palù
La fine del Fedro di Platone: Discussione a proposito di un libro recente
pp. 13-36
, DOI: 10.1400/90366
André Goddu
Filosofia della natura medievale e scienza moderna: Continuità e rivoluzione
pp. 37-63
, DOI: 10.1400/90367
Francesco Bottin
Continuismo o discontinuismo nella scienza medievale? Un falso problema
pp. 65-80
, DOI: 10.1400/90368
Dino Buzzetti
Idee come idee e idee come fatti: In margine alla discussione su contintà e discontinuità tra Medioevo ed età moderna
pp. 81-101
, DOI: 10.1400/90369
Tommaso De Lorenzis
I paradossi di Zenone e la critica dello spazio in Pierre Bayle
pp. 103-134
, DOI: 10.1400/90370
Faustino Fabbianelli
«Alles was ist, das ist gut»: Il concorso sull'ottimismo del 1755
pp. 135-157
, DOI: 10.1400/90371
Silvano Sportelli
«Egoismo» metafisico ed «egoismo» morale nel XVIII secolo
pp. 159-182
, DOI: 10.1400/90372
Stefano Righetti
L'impegno filosofico in Foucault e Lyotard tra moderno e postmoderno
pp. 225-252
, DOI: 10.1400/90374
© 2003 by CLUEB
Finito di stampare nel mese di dicembre 2003
da Studi Rabbi - Bologna