del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell'Università di Bologna
Per introdurre la raccolta di saggi presentati di seguito occorre dire due parole sul filo conduttore che fa loro da sfondo oltre che menzionare la ricorrenza che qui si intende onorare, ovvero il cinquecentenario dell’affissione a Wittenberg delle novantacinque tesi da parte di Lutero. Intitolando questa iniziativa monografica «Lutero e la filosofia» si rischia, infatti, di promettere di più (e, forse, come ci auguriamo, di meno) di quello che effettivamente si mantiene, nonché di incorrere in un equivoco. Evocando il binomio tra Lutero e la filosofia si potrebbe lasciar credere che i seguenti saggi si occupino di mettere in luce il modo in cui il pensiero di Lutero si rapporta alle fonti filosofiche.
© STEM Mucchi Editore
Finito di stampare nel mese di giugno 2017
Grafica STEM Mucchi (MO)
Stampa Editografica (BO)
Annarita Angelini, Franco Bacchelli, Alberto Burgio, Dino Buzzetti, Pietro Capitani, Francesco Cerrato, Vittorio d’Anna, Franco Farinelli, Riccardo Fedriga, Carlo Gentili, Manlio Iofrida, Marina Lalatta Costerbosa, Mariafranca Spallanzani, Walter Tega.
Carlo Borghero (Università di Roma “Tor Vergata”), Giuseppe Cambiano (Scuola Normale Superiore di Pisa), Claudio Cesa † (Scuola Normale Superiore di Pisa), Raffaele Ciafardone (Università di Chieti), Michele Ciliberto (Scuola Normale Superiore di Pisa), Fiorella De Michelis Pintacuda (Università di Pavia), Giambattista Gori (Università degli Studi di Milano), Lucian Hölscher (Ruhr Universität Bochum), Hans Heinz Holz † (Rijksuniversiteit Groningen), Giorgio Lanaro (Università degli Studi di Milano), Catherine Larrère (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne), Ernst Müller (Humboldt-Universität zu Berlin), Alfonso Maierù (Università di Roma “La Sapienza”), Jean-Claude Margolin † (Université de Tours), Paola Marrati (Johns Hopkins University - Baltimore), Gianni Paganini (Università del Piemonte Orientale), Johannes Rohbeck (Technische Universität - Dresden), Ricardo Salles (Universidade Federal do Estado do Rio de Janeiro), Falko Schmieder (Zentrum für Literatur- und Kulturforschung Berlin), Maria Emanuela Scribano (Università di Siena), Giovanni Semeraro (Universidade Federal Fluminense - Rio de Janeiro), Stefano Simonetta (Università degli Studi di Milano), Silvano Sportelli (Università di Bologna), Alexander Stewart (Lancaster University), Luigi Turco (Università di Bologna), Luc Vincenti (Université “Paul Valéry” Montpellier III), John P. Wright (Central Michigan University - Mount Pleasant, Michigan), Günter Zöller (Ludwig-Maximilians-Universität - München).
Alessandro Chiessi, Diego Donna, Roberto Formisano, Gennaro Imbriano, Gabriele Scardovi, Pietro Schiavo.
STEMM MUCCHI EDITORE SRL
Via Emilia est, 1741 – 42122 Modena
Tel. +39 059 374094 Fax +39 059 282628
P.IVA 01419030364
Reg Impr. MO214687
Sito: www.mucchieditore.it
Email: info@mucchieditore.it